domenica 15 maggio 2016

Introduzione


Salve a tutti, il mio nome è Diletta. Ho aperto questo blog con il fine di analizzare elementi chiave del best-seller 'Il Nome della Rosa' scritto da Umberto Eco. Nell'opera, la quale è ambientata in epoca medievale, la trattazione delle carateristiche tipiche di quel periodo è particolare, poichè vengono approfondite parallelamente due realtà separate, ovvero la mentalità degli ecclesiastici tipici medievali e la concezione della realtà di Guglielmo da Baskerville, frate francescano protagonista del libro. Il primo punto cardine sul quale desidererei soffermarmi riguarda la visione della donna nel Medioevo, ma in particolare nell'abbazia nella quale la storia è ambientata. Successivamente analizzerò la tematica della ricerca della verità, del riso, dell'Apocalisse e la questione della biblioteca. La scelta di questi elementi e non di altri è stata dettata dall'importanza che, secondo il mio parere, hanno nella narrazione e dal grande impatto che hanno avuto su di me durante la lettura.

Nessun commento:

Posta un commento